Edoardo Galatola è responsable sicurezza stradale della
le sue considerazioni in merito all’inconfutabile nesso esistente tra velocità e mortalità.
Su
Metrodi oggi, la free press del Gruppo Metro International, Galatola rileva che la presenza di biciclette è direttamente proporzionale al livello di sicurezza stradale. In altre parole, più sono le bici circolanti e meno gli incidenti.
La bicicletta quindi migliora il traffico. La sua presenza è
un indicatore di “salubrità” della circolazione stradale. Come la presenza di gamberetti è un indicatore di mare pulito. E’ per questo che sarà interessante capire, quale effetto avrà sull’incidentalita a Parigi, l’introduzione nel traffico di oltre 10.000 biciclette del progetto
Velib.