
Parcheggi sui marciapiedi, appello di Confcommercio alla cancellazione delle piste ciclabili? La risposta di ciclisti e pedoni a Pescara si fa sentire dal web. Con gruppi e appelli a una manifestazione, tutto attraverso Facebook, con continue adesioni da ieri. L’evento ‘No auto sui marciapiedi a Pescara, sì piste ciclabili’ – che invita ad inviare mail di protesta al sindaco e a giornali locali ha venti iscritti; il gruppo ‘Siamo contro i parcheggi sul marciapiede della riviera Nord di Pescara’ oltre trecento; e le adesioni alla manifestazione di domenica prossima ‘No auto sui marciapiedi’ sono un centinaio. La manifestazione porta la firma di
Wwf Abruzzo,
Marelibero,
Amici di Beppe Grillo,
Critical Mass Pescara .
La notizia, intanto, è approdata sui quotidiani locali, come ad esempio
Il Messaggero di Pescara che ha dedicato oggi un’intera pagina al tema. Su Facebook si moltiplicano i commenti alla notizia, fra sdegno, proposte e valutazioni.
A Pescara ogni giunta che si è succeduta nel tempo anni ha tentato di risolvere la questione traffico. Per quanto riguarda le bici, negli ultimi anni sono comparse le prime rastrelliere e con la passata amministrazione (di centro sinistra) sono state realizzate alcune ciclabili in città. Il timore, ora, è uno “spoil system” della mobilità, con la cancellazione dei provvedimenti presi.