
Il 20 febbraio scorso, presso il teatro Alle Vigne di Lodi, l’assessore al Turismo del Comune di Piacenza
Paolo Dosi, presidente del
Circuito Città d’Arte della Pianura Padana e il Presidente della Federazione Amici della Bicicletta onlus (
FIAB)
Antonio Dalla Venezia, hanno sottoscritto un
protocollo d’intesa allo scopo di valorizzare la fruizione del patrimonio artistico e culturale italiano, attraverso il turismo in bicicletta, tra le principali modalità di turismo responsabile, consapevole e sostenibile.
Il Circuito Città d’Arte della Pianura Padana nasce nel 1997 e si compone di 13 Città capoluogo di Provincia: Alessandria, Bergamo, Brescia, Cremona, Ferrara, Lodi, Mantova, Modena, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia, Vercelli.
Come vedete Bologna non c’è. Ma solo “de iure” perché “de facto” questa città ha un pedigree di altissimo livello per quanto riguarda il rapporto arte e bicicletta. Una tradizione che deriva dal lungo e importante lavoro svolto dal Monte Sole Bike Group e più di recente coadiuvato anche da iniziative come Pedalare con arte, partite da questo sito.
Ultima prova di questa attività è la passeggiata prevista per domani quando ciclisti della Fiab di Rovigo arriveranno a Bologna per visitarla sotto la guida del Monte Sole. Ovviamente un’occasione anche per i Bolognesi per guardare la nostra città dal sellino di una bicicletta.