
Un’interessante novità nel settore del bike sharing si chiama
WhipBikes e arriva da Newcastle on Tyne, città universitaria dell’Inghilterra orientale. Due ex studenti di ingegneria hanno avviato una società privata di bike sharing destinata agli studenti e al personale universitario di Newcastle. Il “trucco” del loro sistema è tutto basato sull’uso del telefonino, che serve a comunicare il numero di codice della bici che si vuole utilizzare, ricevere il codice di sblocco del lucchetto e pagare la tariffa di 50 pence (poco più di mezzo euro). Onde evitare false partenze i due geniacci, al secolo
Robert Grisdale and
Jack Payne, hanno piazzato in città 150 biciclette sparse in 30 postazioni comode ai diversi edifici universitari e residenziali. Il loro motto? “Rendere tutto verde con le nostre bici, cominciando a Newcastle, e poi nel resto del mondo”. Ecco un bel programma, basta che funzioni…